Programma Scientifico
Mercoledì 18 ottobre 2023
14.30-15.00 Iscrizione partecipanti
15.00-15.20 Inquadramento della CRSwNP: quadri clinici, diagnostici e le moderne linee guida Internazionali
Relatore: Dott. Luca De Campora
15.20-15.40 Ruolo dell’eosinofilo e centralità dell’Il-5 nella CRSwNP.
Relatore: Dott.ssa Livia Petrelli
15.40-16.00 Discussione sui temi trattati: Linee guida e CRSwNP.
Relatori: Dott.ssa Serena Bertin, Dott. Settimi Stefano
16.00-17.30 FocusOn: WorkShop a rotazione
Tavolo 1
Quando la chirurgia, tempi di valutazione, endpoint di risposta al trattamento, elementi pratici su cui si valuta la risposta.
Relatore/Tutor: Dott. Cristiano Di Nota
Tavolo 2
Paziente e leggibile al biologico. Elementi valutati/ valutabili per la scelta del biologico; risultati attesi, tempi di valutazione e considerazioni sui risvolti di safety nel lungo termine.
Relatore/Tutor: Dott. Luca De Campora
Tavolo 3
Approccio multidisciplinare .
Relatore/Tutor: Dott.ssa Serena Bertin
17.30-18.15 Take messages dei singoli tavoli di lavoro
Relatori: Dott.ssa Livia Petrelli, Dott. Settimi Stefano
18.15-18.30 Conclusione e analisi dell’incontro
Faculty
18.30-19.00 Test ECM